DA MARTEDI' 13 APRILE 2022 GLI UFFICI DI SEGRETERIA SARANNO TRASFERITI
IN VIALE ITALIA, 56/B
(CON ACCESSO ANCHE DA VIA DELLA GRATA, 2)
ORARIO SEGRETERIA PER IL PUBBLICO
DAL LUNEDI' AL SABATO DALLE 07:30 ALLE 08.30 e DALLE 11.30 ALLE 13.00
tel. segreteria 0543 25275 SOLO SU APPUNTAMENTO
URGENTE
SI COMUNICA A TUTTE LE FAMIGLIE CHE NELLA GIORNATA DEL 30/05/2022
L'ORARIO SCOLASTICO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI A CAUSA DI UNO SCIOPERO SINDACALE.
CHIEDIAMO A TUTTI I GENITORI DI ACCERTARSI DELLA REGOLARITA' DELL'ORARIO.
SEGUIRA' ULTERIORE COMUNICAZIONE SULLE VARIAZIONI.
“L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno,
è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa.
Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone
----------------------------------
IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALLA SETTIMANA DELLA LEGALITA'
23-27 Maggio 2022
https://www.youtube.com/watch?v=pAV5EYm1tEA
La Dirigente Scolastica si complimenta con le classi:
5°A Dante Alighieri (a.s.2020/21) e la 2°D (a.s. 2021/22)
per la brillante vittoria nel concorso nazionale
“Celebriamo i 50 anni delle Regioni”.
Di seguito un resoconto dei lavori premiati
5°A Dante
Partendo da una riflessione storica sul ruolo assunto dalle Regioni durante gli ultimi cinquant'anni, gli alunni hanno intrapreso una sorta di" tour virtuale "nella nostra regione conoscendola, in raccordo interdisciplinare, sotto diversi punti di vista: storico, geografico, culturale, economico. Ogni alunno, quindi, attraverso un continuo scambio di idee e considerazioni, è arrivato alla consapevolezza di quanto sia importante considerarsi, in chiave interculturale, "cittadino del mondo" ma, al contempo, anche di quanto sia importante, sentire vivo il senso di appartenenza al luogo, città e regione, nel quale si risiede. Ciascuno ha ideato e realizzato un elaborato grafico dal titolo "Io amo la mia Regione perché..."rappresentandone l’aspetto che maggiormente lo porta ad amare il nostro territorio.
2°D Maroncelli
Il progetto si è concretizzato nella creazione di un poster, il cui slogan sul tema “Bellezze della mia regione” è “Emilia Romagna / tra mare e montagna / tigelle, cappelletti e campagna”. Gli alunni hanno realizzato anche un video di promozione turistica della regione stessa, che ripercorre la storia e le tradizioni delle province emiliano romagnole attraverso una carrellata di immagini iconiche delle principali province. È la voce degli studenti stessi che commenta e descrive le fotografie presentate: narra la storia della città, suggerisce a possibili turisti i luoghi da visitare, le pietanze da mangiare e le attrazioni culturali da non perdere. Prendere parte al concorso ha dato ai ragazzi la possibilità di conoscere - attraverso la ricerca - l’evoluzione storica delle principali città della regione, permettendo loro anche di recuperare non solo tracce delle proprie radici e della propria identità, ma anche di sviluppare senso di appartenenza e valore civico condiviso.
I bimbi dell'Infanzia Manzoni
ringraziano esperto AICS
Nella giornata dedicata alla FESTA DELL'EUROPA
la 2°C della Scuola Secondaria Maroncelli si è recata al PUNTO EUROPA di Forlì
9 MAGGIO - FESTA DELL'EUROPA
"L'Europa ci può aiutare a stare meglio al mondo."
David Sassoli
"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi,
proporzionali ai pericoli che la minacciano."
Robert Schuman
PROGETTO "I CARE SCUOLA MANZONI"
Le classi IV della scuola Primaria Dante e Manzoni hanno partecipato a
una camminata alla scoperta delle "Pietre d'inciampo" recentemente posizionate.
Il gruppo è stato guidato da Gabriele Zelli che ha raccontato diffusamente la storia delle persecuzioni
subite dai componenti delle famiglie di ebrei residenti in città.
Il giornalista del Carlino, Marco Bilancioni, si complimenta con gli alunni della IVA, VA, VB
per la realizzazione del Giornalino di plesso ‘The Manzoni post’.
Il Caporedattore ha risposto alle numerose domande degli alunni e ha soddisfatto le loro curiosità sul mondo del giornalismo.
La Dirigente si congratula con gli alunni e le docenti della
3°A - 4°B - 5°B DANTE
che hanno partecipato e vinto il
CONCORSO PER LA CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE
"Il suo nome è Sergio, il partigiano"
indetto dal Comune di Forlì.
Il Sindaco Zattini premierà le classi vincitrici LUNEDì 25 APRILE 2022 alle h 10:00 in PIAZZA SAFFI
Clicca qui per vedere i lavori delle tre classi
SEMIFINALI KANGOUROU
La Dirigente Scolastica e le docenti di matematica
si congratulano con i cinque alunni delle Scuole Primarie Dante e Manzoni e tre alunni della Scuola Secondaria di primo grado Maroncelli che si sono qualificati alle Semifinali del Kangourou della Matematica che si terranno in modalità online in data 20 maggio 2022 ore 10.00.
Scuola Primaria:
Botez Isabel (5A Manzoni)
Calboli Anna (5A Manzoni)
Minelli Pietro (5A Dante)
Vandi Martino (5A Dante)
Viroli Andrea (5B Manzoni)
Letizia Gori Scrittori (4B Dante)
Scuola Secondaria di Primo Grado:
Mattia Fulgori (1D)
Ilaria Gondolini (2B)
Sofia Sciarra (1C)
Si ringraziano le Associazioni dei Genitori Dante - Maroncelli per il riordino e pulizia del sotteraneo
"insieme anche l'impossibile diventa possibile"
"Rime di Pace"
Infanzia Manzoni
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"I BAMBINI TENGONO IN MANO IL NOSTRO AVVENIRE"
Montale
Gioffrè Ginevra 3°C - Abbraccio di una coppia divisa tra guerra e pace
Deda Aurora 2°C - Mani che offrono doni
Gondoni Diego 2°C - L'occhio
Scuola Secondaria Maroncelli
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IVB Primaria Dante
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VA Primaria Manzoni
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VB Primaria Manzoni
La Dirigente e i Docenti dell'Istituto ringraziano tutti i genitori per aver scelto le nostre scuole.
"L'educazione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo"
Nelson Mandela
Accesso con Certificazione Verde
Si informa che da sabato 11 settembre
PROGETTO "I CARE SCUOLA MANZONI"
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
VOLANTINO CLICCA QUI
Vaccinazione anti Covid per ragazzi tra 12 e 18 anni
Locandina campagna AUSL per vaccinazione ragazzi tra i 12 e i 18 anni.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Attenzione: limitazioni accesso a scuola
Si ricorda che durante il periodo di sospensione delle lezioni non può essere autorizzato l'ingresso nei plessi di genitori e docenti, fatti salvi i casi di specifica convocazione da parte del dirigente.
Per quanto riguarda l'accesso agli uffici, sarà consentito previo appuntamento, fermo restando l'obbligo di utilizzo di strumenti a distanza per ogni adempimento che possa essere svolto tramite telefono o mail o moduli disponibili on line.
MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA COVID 19
Campagna Regionale che promuove comportamenti corretti e responsabili anche nella fase post emergenza COVID19.
COVID-19 - Cosa c'è da sapere, in diverse lingue.
GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEGLI AUTORI 23 aprile 2020
.jpg)
Il 17 febbraio 2022 ricorrerà il centenario della nascita di Mario Lodi (1922-2014), uno dei maestri protagonisti del rinnovamento pedagogico in chiave democratica della scuola italiana e scrittore di molte storie per ragazzi tra cui non si può dimenticare Cipì (1961), ormai un vero classico, tradotto in molte lingue.
https://spaziolodi.indire.it/

Quest'anno ricorre il 30° anniversario della ratifica della CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA, il trattato internazionale che fissa i principi universali a tutela dei bambini e dei ragazzi di tutto il mondo.



Sito ufficiale: http://newabc.eu
Si ringrazia il Sig. Rrushi Giuliano, padre di una alunna della 4°B Dante,
per la realizzazione della "stanza azzurra" per il progetto NEW ABC
La FONDAZIONE ZOLI TEXTILE regala rotoli di ecopelle ai bimbi della Dante
per il progetto NEW ABC. A consegnarli alla classe 4°B
la responsabile commerciale MONICA ZOLI

Annalena Tonelli beata, ora il processo può iniziare, articolo di ALESSANDRO RONDONI
Contributo di Gabriele Zelli pubblicato su 4life.it
LA NOSTRA PAGINA DEDICATA AL PNSD
PNSD anche per il I.C. 4 FORLI' :Con l'animatore Digitale e il Team dell'Innovazione.

Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
Al seguente link http://www.gestinv.it/ è possibile consultare e accedere, tramite registrazione, alle prove INVALSI dal 2008. Sul portale c'è anche la possibilità di ricercare i quesiti per tipologia, parole chiave e tematiche.
- NOIPA-PORTALE STIPENDI
- UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE
- FORLI'-CESENA
- UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE
- MIUR
- RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
- ARAN
- ITALIA.GOV
- GAZZETTE UFFICIALI
- I.N.P.S
- ISCRIZIONI ONLINE
- Comune forlì rete civica

E' possibile ritirare i diplomi dell'esame di Stato anno scolatico 2020-2021 c/o la segreteria dell' I. C. n. 4 di Forlì, Via F.Orsini, 48 nei seguenti orari: dal Lunedì al Sabato dalle ore 7:30 alle ore 8:30 e dalle ore 11:30 alle ore 13:00 Martedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 16:30. SU APPUNTAMENTO.